Piste ciclabili ecologiche: la realizzazione

Come realizzare delle piste ciclabili ecologiche e quali sono i vantaggi del sistema I.R.S.?

Piste ciclabili ecosostenibili: il sistema I.R.S. Ironflex Road System per il contenimento di piste ciclabili in acciaio corten

Pista ciclabile ecologica con sistema Ironflex

Nella progettazione delle piste ciclabili, un elemento fondamentale risiede nel metodo di delimitazione. Il sistema di delimitazione della pista ciclabile Ironflex Road System I.R.S. in acciaio corten permette di contenere in modo efficace e stabile tutti gli elementi che formano una pista ciclabile (inerti e finiture superficiali) e si adatta perfettamente ad ogni superficie e dislivello.

Il prodotto è un sistema di casseri in acciaio corten con brevetto internazionale, il quale rende possibile la realizzazione di piste ciclabili ecosostenibili.

Infatti, il sistema garantisce di evitare l’utilizzo di cemento nella realizzazione del manufatto, lo protegge dalle erbe infestanti ed in parte dalle radici degli alberi. Questo riduce sensibilmente i costi di manutenzione.

Ci siamo ispirati ai principi della prefabbricazione e della resilienza, cercando la minima asportazione di materiale, di suolo e il non utilizzo del cemento.

Le fasi di installazione e gli aspetti tecnici:

Sono 5 le fasi installazione dei profili di contenimento per piste ciclabili in acciaio cor ten:

  1. Preparazione del fondo
  2. Livellamento del piano con stabilizzato e fissaggio delle barre
  3. Posa del secondo lato con il rispetto delle quote
  4. Riempimento meccanico della pista
  5. Ripristino del prato e dell’area interessata agli scavi

Tutto ciò è reso possibile dagli svariati particolari tecnici che compongono il brevetto:

  • Il giunto circolare: cuore del brevetto che permette l’allineamento automatico ed il bloccaggio di due barre di IRS con una semplice e parziale rotazione. Inoltre, il giunto permette anche la compensazione della diversa inclinazione del fondo, senza creare gradini o pericolose sporgenze
  • Il montante di rinforzo laterale: senza il montante laterale il profilo angolare del bordo IRS non garantirebbe sufficiente resistenza alla pressione dei rulli delle macchine finitrici nella fase di compressione degli inerti. Questo particolare rende IRS una «scatola triangolare» che una volta fissata correttamente a terra resiste alle spinte laterali, anche forti, senza deformarsi.
  • I tasselli di fissaggio o in alternativa i picchetti di fissaggio: i picchetti si utilizzano di norma su terreno argilloso. I tasselli, quando ci si appoggia su asfalto, cemento o suolo molto compatto

Tutto ciò è reso possibile dagli svariati particolari tecnici che compongono il brevetto:

  • Il giunto circolare: cuore del brevetto che permette l’allineamento automatico ed il bloccaggio di due barre di IRS con una semplice e parziale rotazione. Inoltre, il giunto permette anche la compensazione della diversa inclinazione del fondo, senza creare gradini o pericolose sporgenze
  • Il montante di rinforzo laterale: senza il montante laterale il profilo angolare del bordo IRS non garantirebbe sufficiente resistenza alla pressione dei rulli delle macchine finitrici nella fase di compressione degli inerti. Questo particolare rende IRS una «scatola triangolare» che una volta fissata correttamente a terra resiste alle spinte laterali, anche forti, senza deformarsi.
  • I tasselli di fissaggio o in alternativa i picchetti di fissaggio: i picchetti si utilizzano di norma su terreno argilloso. I tasselli, quando ci si appoggia su asfalto, cemento o suolo molto compatto

I vantaggi di un sistema di contenimento ecologico:

Il sistema di contenimento Ironflex, grazie alle sue caratteristiche, offre diversi vantaggi:

  • Brevettato: sul sistema è stato depositato un brevetto internazionale.
  • Biocompatibile: il sistema di contenimento è realizzato in acciaio di tipo corten in ogni suo elemento. Nel tempo questo elemento si trasforma in ossido di ferro, a sua volta naturale e fertilizzante per le piante.
  • Ecologico: l’assenza di cemento rende possibile la realizzazione di una pista ciclabile ecologica, a volte una scelta obbligata per la creazione di percorsi in aree protette (come siti archeologici e parchi naturali)
  • Esteticamente neutro: l’impatto estetico è minimo, ma dove dovesse rimanere parzialmente visibile, il color ruggine dei profili in acciaio corten si integra in ogni contesto.
  • Sicuro: la forma arrotondata della parte superiore lo rende sicuro e non pericoloso in caso di cadute accidentali dei ciclisti o dei passanti.
  • Compatibile con varie finiture: I.R.S. è compatibile con tutte le finiture più utilizzate in ambito ciclabile e pedonale (autobloccanti, cemento lavato, ghiaia resinata, asfalto, calcestre, o con la nostra griglia di stabilizzazione della ghiaia libera «Gravelvip»)
  • Risparmio e rapidità di posa: si installa facilmente con un piccolo scavo od anche appoggiando il sistema fuori terra con un riporto laterale. La rapidità di realizzazione riduce enormemente i costi di cantiere e dell’opera nel suo complesso.
  • Risparmio manutentivo: l’acciaio corten è esente da manutenzione ordinaria. IRS evita la penetrazione dell’erba e delle infestanti dal fianco della pista, garantendo costi manutentivi ridottissimi per molti anni.

Il sistema Ironflex Road System segue una filosofia di fondo orientata all’azzeramento dell’impatto ecologico, ambientale e di utilizzo del suolo nel settore delle infrastrutture. Questa importante soluzione tecnica rende possibile la creazione di vere e proprie piste ciclabili ecosostenibili che alimentano la mobilità sostenibile e adatte alle esigenze di enti pubblici, amministratori di ville storiche, parchi o giardini storici, green designer, paesaggisti e imprese di costruzione.

Ti interessa il sistema I.R.S. Ironflex Road System?

Richiedi un preventivo

Richiesta di Informazioni

Privato

Paese* Richiesta cliente*

Consenso Privacy*

Consenso GDPR offline*

Consenso Marketing

© Copyright 2025 All Rights Reserved - Tutor International srl - P.IVA IT02177380355 - RE-258304 Capitale Soc.le 10.400€
[contact-form-7 id="12706" title="Form Team Uffici"]
[contact-form-7 id="12713" title="Form Rete Agenti"]