Telo pacciamatura per aiuole
Chiunque sia alla ricerca del migliore telo pacciamatura per aiuole, sa di trovare in Tutor International uno dei principali player su scala nazionale.
Dal 2005, l’azienda è infatti il punto di riferimento in tutta Italia per i migliori feltri da pacciamatura per aiuole, e si propone sul mercato come partner irrinunciabile per chi è alla ricerca di prodotti e soluzioni sia sintetiche che biodegradabili, con un elevato valore aggiunto per la gestione del paesaggio e nella cura degli spazi esterni.
Nello specifico, Tutor International non è solamente una azienda leader nella produzione dei più evoluti teli per pacciamatura di aiuole, ma anche per la produzione di:
- Bordure per aiuole in plastica
- Bordure per aiuole in metallo
- Bordure per aiuole in corten
- Bordure per aiuole in ferro battuto
- Teli per pacciamatura e teli per giardinaggio
- Profili in alluminio e corten
Pacciamatura per aiuole
A cosa ci si riferisce esattamente, quando si parla di pacciamatura per aiuole?
In linea generale, può essere definita pacciamatura uno strato di feltro o telo che viene collocato alla base delle piante e che ha lo scopo di proteggerle dal freddo e dal caldo eccessivo, ridurne l’irrigazione, evitare la crescita di erbe infestanti e migliorare lo stato di salute del terreno lungo terrazzamenti o ripide scarpate.
Il telo pacciamatura aiuole rappresenta la soluzione più avanzata e la perfetta alternativa a al diserbo chimico o ad altre forme, meno preformanti, di pacciamatura. Ad esempio:
- Pacciamatura per aiuole con torba: un limite di questo sistema è che normalmente viene distribuita in modo grossolano, ma nel complesso offre parte dei vantaggi tipici della pacciamatura
- Pacciamatura per aiuole con foglie secche: impiegate intere o frantumate, vengono utilizzate soprattutto di betulla, acero, carpino e faggio. Il limite di questa soluzione è che limita in modo scarsamente efficace la crescita di infestanti.
- Pacciamatura per aiuole con paglia: è ancora utilizzata per la pacciamatura per aiuole, sebbene in quantità moderata, poichè ha una durata molto breve e favorisce lo sviluppo di funghi e batteri, a volte dannosi per le piante.
- Pacciamatura per aiuole con corteccia: proveniente da diverse tipologie di alberi, specialmente conifere, viene utilizzata frantumata e ha la caratteristica di degradare più lentamente rispetto ad altri prodotti organici, tuttavia, non si lega facilmente al terreno e si disperde in ambiente con fenomeni come il vento o le forti piogge.
La pacciamatura per aiuole con telo risolve i limiti di tutte queste tipologie di pacciamatura, ed allo stesso tempo, è disponibile sia in materiali sintetici che bio-degradabili, offrendo l’unica soluzione praticabile ed efficace alle numerose aziende che fanno parte di filiere produttive certificate biologiche.
Il telo pacciamatura per aiuole permette di trattenere in modo efficace l’acqua durante i mesi estivi e al contempo, di proteggere le aiuole anche durante i periodi più freddi dell’anno, non solo dalle basse temperature ma anche dalla crescita delle malerbe.
Ovviamente, la sua grande qualità e massima durevolezza, oltre che una grande resistenza alle sollecitazioni ed al calpestio, rendono il feltro da pacciamatura per aiuole la soluzione più moderna e performante per attività di tipo agronomico privato, hobbistico e nel campo dell’agricoltura professionale.
Telo pacciamatura Tessuto Non Tessuto
Il telo pacciamatura TNT, conosciuto anche con il nome di telo pacciamatura in tessuto non tessuto, ha la caratteristica di impedire in modo efficace la crescita di piante infestanti.
Permeabile sia all’aria che all’acqua, evita la formazione di muffe ed è indicato per pressoché qualunque tipo di aiuola.
Può anche essere utilizzato in combinazione con prodotti organici per la pacciamatura naturali, come la corteccia d’albero o il lapillo.
Uno dei principali vantaggi del feltro da paccaiamatura è quello di escludere l’impiego dei prodotti chimici nella gestione delle aiuole o delle colture, con innumerevoli benefici per l’ambiente e la fauna selvatica.
Tutor International offre numerosi modelli di telo pacciamatura TNT:
- Telovip TM TS o TB 300
- Telovip Separator 75C
- Naturvip J600
- Naturvip CJSC
Teli anti-erosivi e per la gestione dei giardini
Tutor International è il principale brand di riferimento per la progettazione e produzione di teli per la gestione del verde. Numerosissime sono le soluzioni proposte dall’azienda, oltre alla pacciamatura:
- Teli antiradice – Telovip Racibloc TH
- Antierosivi – Naturvip Nai 400 e Nai PP 400
- Antierosivi – Coccovip RC 700
- Antierosivi – Biorete N500